Acquista Antica Terra di Grano
di Rita Iacovella
Terra mia
Nella dolce valle ti adagi
piccolo paese di montagna,
respiri aria di boschi
profumo di viole,
e quando a sera
ti bacia il crepuscolo,
tra carezze di vento
ti addormenti.
… E sogni …
Sogni una fata
dalle lunghe trecce
che alla vecchia fontana
attinge l’acqua
e danza tra le aiuole
del giardino;
di fiore in fiore
la sua mano posa
e tu come per incanto
ti svegli al mattino
fra tanti fiori,
canti di uccelli,
voci di bimbi.
E io che vivo di te,
antica terra di grano,
di grappoli d’uva,
terra mia,
voglio sognar con te
e tra folti oliveti
addormentarmi.
Notizie bibliografiche:
Rita Iacovella nasce a Casalduni (Benevento) il 23 settembre del 1924. Termina gli studi molto presto completando solo la IV elementare. Purtroppo, le condizioni di povertà familiare la inducono a lasciare la scuola per lavorare nei campi al fine di contribuire al mantenimento della famiglia essendo la secondogenita di sei figli. Giovane sposa e madre premurosa, vive per alcuni anni felicemente nel calore della sua famiglia, ma un destino avverso le si accanisce contro, prima portandole via il figlioletto gravemente malato, poi, pochi anni dopo, il marito amato. Questi eventi lasciano un segno profondo nel suo animo e la sofferenza trova nella poesia lo spazio espressivo in grado di dare conforto e voce ai sentimenti più intimi e celati. Il senso del tempo e degli affetti amati e perduti, l’attaccamento alle radici familiari e della propria terra, la rinuncia completa a ogni forma di prevaricazione dell’individuo, la speranza di una felicità intrisa di fede e proiettata oltre ogni barriera spazio/temporale sono le tematiche dei suoi innumerevoli scritti. Nel corso degli anni numerose sue liriche hanno trovato riscontro positivo in svariati concorsi e manifestazioni poetiche locali e nazionali.
Per me, semplicemente il faro del mio cammino.
Grazie, mamma. Plaquette dedicata ad Antonio.
Rito Mazzarelli
Prezzo copertina: euro 10,00 9,50
Pagine: 24
Codice ISBN: 9788885781368