Acquista Non si Muore di Notte
di Vanina Zaccaria
Non si muore di notte
in mezzo alle ombre
Si muore di giorno
sotto il fendente della luce
irrigiditi dalle forme
La clava, la giusta postura
la ruota
il segno del fratello sulla pietra
Tutte le cose
sono tutta la tua memoria
Non si muore di notte
quando anche la morte
somiglia al sonno
Si muore di giorno
nella luce che non finisce
e nemmeno ti asciuga
corpo di rana
che rimane umido
sotto le dita
[…] Dalla quarta di copertina
“Ho atteso per molte notti lo stesso sogno”, confessa Vanina Zaccaria nella poesia che inaugura questo suo primo volume in versi. Volume che peraltro si colloca proprio lì, nel territorio senza confini e senza certezze del sogno, una presa di possesso tanto caparbia quanto malinconica, a circoscrivere, o meglio: a circumnavigare un universo onirico diluito in sequenza, per fotogrammi successivi, inquadrature piene ma sfocate, quasi virate in seppia, che fissano ed allo stesso tempo dissolvono paesaggi e personaggi, inermi lacerti di un mondo comunque materiato di Storia; e di storie. […]
dalla nota di lettura di Edoardo Sant’Elia
Vanina Zaccaria, nata nel 1982, vive e lavora a Napoli. La sua attività si è costantemente divisa tra il percorso artistico-letterario e l’impegno nel campo della ricerca storico-sociale. Laureata in Servizio Sociale con una tesi di ricerca sul contributo etnografico dell’antropologo Ernesto de Martino, attualmente è Presidente della Fondazione Lermontov per la quale ha curato l’allestimento del Premio Internazionale Lermontov e la divulgazione dei volumi della Biblioteca Lermontov. Ha collaborato con il giornale in lingua italiana e russa Sussurri e Grida curando le rubriche di letteratura e geopolitica. Studiosa della cultura ellenica, ha collaborato con la Comunità Ellenica di Napoli e della Campania per la discussione e la divulgazione di saggi storico-politici. In ambito artistico: per il Teatro è attrice e direttore artistico di spettacoli messi in scena da associazioni culturali del territorio campano.
Sue poesie sono inserite nelle antologie poetiche: Ifigenia siamo noi (Scuderi Editrice, 2014), Mare Nostro Quotidiano (Scuderi Editrice, 2018). Membro della giuria per la sezione speciale “autori esteri” del Concorso Nazionale di poesia Città di Sant’Anastasia nel 2013, 2018 e 2019, ha ricevuto diversi riconoscimenti: Primo premio – sezione giovani – Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Napoli Cultural Classic 2008 e il Secondo premio, poesia inedita, Premio di poesia nazionale Aoros-Valerio Castiello 2017.
Prezzo copertina: euro 10.00 9,50
Pagine: 48
Codice ISBN: 9788885781290
Segnalazione di Non si Muore di Notte su “Lo Specchio Magazine”
Segnalazione di Non si Muore di Notte ne “La Scansia Poetica di RPlibri” a cura di Giuseppe Vetromile
Recensione di Non si Muore di Notte sul sito RPlibri a cura di Francesco Improta
Recensione di Non si Muore di Notte sul blog di poesia “Transiti Poetici” a cura di Giuseppe Vetromile
Marisol Bohorquez Godoy, poetessa colombiana, traduce e legge alcuni testi tratti da Non si Muore di Notte
Recensione di Non si Muore di Notte su NiedernGasse
Tre poesie tratte da Non si Muore di Notte riportate dal blog di poesia della Rai a cura di Luigia Sorrentino (testi selezionati da Giovanni Ibello)
Recensione di Non si Muore di Notte sulla rivista “Grado Zero” a cura di Giuseppe Andrea Liberti