Acquista Melamangiai
… “Una volta un amico mi ha fatto notare che in un testo avevo insistito sul verbo spiare.
Ecco, questo vorrei fare, SPIARE. Non per voyeurismo ma per non condizionare chi guardo agire e ascolto parlare, e lasciare tutti liberi di essere sé stessi, genuinamente.
Il bello della relazione è l’influenza reciproca, la capacità di ciascuno di tirar fuori cose dall’altro. Ma io non vorrei tirar fuori nulla dall’altro, niente più di quanto l’altro spontaneamente senta o ignori del tutto di poter dare: solo così lo si può conoscere davvero – guardandolo come in un film.
Anche io potrei essere vista a mia volta: perciò vorrei sparire. Nell’era del video (o dell’immagine), spero di poter spiare senza essere vista. Chiamiamolo SPYERISMO”.
Dalla nota dell’autrice
Una forma – la sua simmetria
– appare solo una volta compiuta.
Il coraggio sta nell’incamminarsi
lungo le sue linee
Daniela Matronola
(Cassino, 1961) lavora alla propria letteratura da molti anni, su quasi tutti i fronti: racconto, romanzo, traduzione, critica su rivista, poesia. Ha anche tenuto corsi sulla poesia italiana a studenti americani alla LUISS e di scrittura in versi per la Scuola di Scrittura Creativa OMERO, prima in Italia (a parte le lezioni milanesi di Giuseppe Pontiggia). Ha vinto qualche premio, per il racconto, per la poesia e per il romanzo.
Prezzo copertina: euro 12,00 11,40
Pagine: 96
Codice Isbn: 9788885781061
Scheda Melamangiai di Daniela Matronola tradotta in romeno
Su Pangea – Come mai i poeti non hanno capito che il Novecento è terminato da un pezzo? Tre libri per capirci
Renzo Paris per Melamangiai di Daniela Matronola
Su SCUOLA DI SCRITTURA OMERO per ‘Melamangiai’
A Iuliano su ParolaPoesia per ‘Melamangiai’
Su Fuorimisura una nota a ‘Melamangiai’
Su H/S – Helter Skelter una nota per ‘Melamangiai’
Recensione online per ‘Melamangiai’ : https://www.facebook.com/krauspenhaar/videos/1956968274370987/
Su letteratitudine.blog.kataweb.it Simona Lo Iacono recensisce ‘Melamangiai’
Su NuoviArgomenti cinque poesie estratte da ‘Melamangiai’
Intervista Giaquinta – Matronola su Melamangiai
(RadioDelfino, lunedì 2 luglio scorso)
20 Febbraio 2019, ore 18.30 – La Fondazione Gerardino Romano ospita la scrittrice Daniela Matronola per la presentazione del libro Melamangiai
21 Marzo 2019 – In occasione della Giornata Mondiale per la Poesia, l’autrice Daniela Matronola è ospite della Libreria Flaviano (Roma, Via Monte Ruggero 39) per la presentazione del suo libro “Melamangiai”.
Una breve nota critica di Nando Vitali per “Melamangiai”, pubblicata sul nostro Sito per la sezione “Pillole Critiche”.
Il 12 marzo 2019, durante l’incontro alla Biblioteca Flaiano di Roma, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, lo scrittore Vincenzo Esposito legge e racconta alcune poesie della raccolta “Melamangiai” di Daniela Matronola.
Segnalazione di testi poetici tratti da Melamangiai su “Transiti Poetici”