Acquista L’immenso è semplice
La ricerca dell’Essenza è ciò che mi ha sempre guidato, nell’Arte plastica o figurativa, così come nella scrittura e nella vita. È un impegno che richiede tempo, pazienza e l’accettazione dell’Assenza. Non esiste Essenza senza Assenza. Mi sono sempre chiesta cosa dovesse rimanere del mio pensiero e, invece, cosa togliere; soprattutto, a cosa si deve rinunciare per comporre un haiku. La mia esperienza lavorativa mi porta al confronto quotidiano con il dolore della perdita e con la gioia di risultati puri. L’haiku è la forma poetica che più si avvicina al mio modo di procedere in poesia e per questo motivo l’ho scelto come esercizio di scrittura e di vita.
Dall’introduzione dell’autrice
oltre la pelle
comincia il cielo
lo sai che voli?
Paola Venezia è nata nel 1958 a Milano, ho poi trascorso molti anni in Toscana dove ho compiuto studi di tipo tecnico-economico che niente hanno a che fare con la passione intima che invece ha accompagnato e accompagna la sua vita, l’arte e ogni sua forma espressiva. Usa la Carta per raccontarsi, dandole valore di parola, d’essenza e di racconto intimo. Sulle carte pregiate scrive poesie e, con gli stessi materiali, realizza sculture. Il rito di plasmarla è la metafora della sua vita.
Accanto all’attività artistica affianca l’organizzazione di corsi per adulti e bambini sulle tecniche cartarie in contesti sia pubblici che privati. Partecipa a mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Dal 2005 collabora in qualità di Arteterapeuta , con la Cooperativa Solaris che si occupa di disabilità e gestisce alcuni Centri Diurni Disabili e CSE della Brianza. La disabilità che ogni giorno affronta è per lo più di tipo fisico con insufficienza mentale da media a grave e gravissima. La gioia di arrivare all’anima di queste persone, attraverso l’Arte e la Poesia, le crea soddisfazioni e gratificazioni.
Prezzo copertina: euro 10.00 9,50
Pagine: 48
Codice Isbn: 9788885781016
Scheda dell’Autore tradotta in lingua romena
Anteprima editoriale su ParolaPoesia
Silvia Cecchetti interpreta alcuni versi de ‘L’immenso è semplice’:
Recensioni e note su L’immenso è semplice
- Agostina Zwilling
- La “semplicità dell’immenso” negli haiku di Paola Venezia – Transiti poetici
- Su VenetoVox Matteo Fais per Paola Venezia
- Su Ilgiornaleoff una recensione a L’immenso è semplice di Paola Venezia
- parlano de ‘L’immenso è semplice: Fumiyo Tamegaia e Daita Martinez
- Valentina Meloni recensisce ‘L’immenso è semplice’
- Il numero 3 di Komorebi ni nureru presenta gli haiku di Paola Venezia tratti da L’Immenso è Semplice con il progetto musicale di Silvia Cecchetti
Nota di Viviana Viviani per L’immenso è semplice:
Scrivere haiku vuol dire saper togliere, ridurre all’essenziale. E questo libro è una collana di perle, un cestino di ciliegie. Un bicchiere di saggezza da centellinare giorno per giorno. Sembra breve, ma non lo è, perché è denso.
Sandra Cristina Tassi legge gli Haiku di Paola Venezia tratti da ‘L’immenso è semplice’:
Recensione per L’immenso è semplice sul blog “Nanita”